AIAB (Associazione Italiana Agricoltura Biologica) è un’associazione di produttori, tecnici e cittadini-consumatori.
AIAB è la messa in rete del movimento biologico e rappresenta prioritariamente gli interessi dei produttori biologici, attraverso la promozione dell’agricoltura biologica quale modello di sviluppo sostenibile, basato sui principi di salvaguardia e valorizzazione delle risorse, rispetto dell’ambiente, del benessere animale e della salute di chi consuma.
L’agricoltura biologica è, infatti, un modello di sviluppo per le campagne italiane, alternativo all’ “agricoltura industriale”, capace di indirizzare in senso ecologico i comportamenti degli operatori e dei cittadini, ad un approccio consapevole al sistema produttivo e al consumo. Gli interessi dei produttori biologici riguardano gli interessi dei cittadini-consumatori ed esaltano la funzione dei tecnici specializzati in agricoltura biologica.
La certificazione AIAB Bio Eco Cosmesi garantisce al consumatore:
L’assenza nei prodotti e negli imballaggi di materie prime non ecocompatibili
- L’assenza di materie prime non vegetali allergizzanti, irritanti o con evidenze di probabili danni per la salute dell’uomo
- La riduzione dell’impatto ambientale dovuto agli imballaggi superflui (confezioni singole) o non riciclabili (si promuovono imballaggi da materie prime rinnovabili, materiali riciclabili o collegati ad un sistema di restituzione dei vuoti)
L’utilizzo di materie prime da agricoltura biologica o da raccolta spontanea certificata
- il consumo di cosmetici biologici, permettendo al consumatore il facile e immediato riconoscimento dei cosmetici certificati
- La produzione di prodotti finiti non aggressivi, ecocompatibili ed ottenuti limitando l’uso di procedimenti chimici