Arriva l’inverno e come ogni anno la pelle si spoglia del colore dorato tipico dell’estate ed assume una colorazione più grigia e spenta.

Le 5 regole da non dimenticare:

1. Bevi almeno 2 litri d’acqua al giorno
La pelle grigia e spenta può essere sinonimo di pelle disidratata. Con l’arrivo della stagione fredda siamo portati a sudare meno e di conseguenza beviamo meno liquidi. Questo porta ad una maggiore disidratazione degli strati della pelle che tende quindi ad assumere un aspetto meno vigoroso.

2. Fai attività motoria all’aria aperta
Il clima più freddo può farci confinare maggiormente in ambienti chiusi. Praticare una semplice attività all’aria aperta può migliorare la circolazione della pelle, che quindi riceve più ossigeno e nutrienti, oltre che ricevere i benefici della radiazione solare che mantiene una colorazione più viva stimolando la produzione di melanina.
3. Detergi sempre la pelle prima di andare a dormire
Un consiglio che vale per tutto l’anno ma maggiormente in inverno. Durante questa stagione infatti la pelle, oltre al trucco che eventualmente abbiamo, raccoglie più inquinanti ambientali che tendono a rimanere nell’aria umida e fredda. Non dimentichiamoci allora di questo fondamentale passaggio.
4. Fai un trattamento esfoliante almeno ogni 10 giorni
La pelle grigia è sinonimo anche di disomogeneità degli stati superficiali. Le cellule dello strato corneo più esposto, rimanendo adese alla pelle, si staccano parzialmente e creano una diffusione non omogenea della luce che si riflette in una colorazione spenta. Usando regolarmene un esfoliante eliminiamo queste cellule e la pelle riacquista più luminosità.
5. Per la notte usa esclusivamente sieri a base acquosa
Durante la notte la pelle subisce un processo di detossificazione con il quale le tossine vengono liberate come aerosol attraverso i pori. Usando trattamenti notte a base acquosa come i sieri, manteniamo liberi i pori e favoriamo questo processo che se bloccato potrebbe aumentare i toni grigi della pelle arricchendosi progressivamente delle tossine non liberate.
Ovviamente ricordiamoci che una alimentazione ricca di alimenti antiossidanti favorisce una pelle sana e luminosa e che per prevenire la pelle spenta e mantenere una pelle più giovane sarebbe meglio smettere di fumare.