Negli ultimi anni, la Bava di Lumaca è diventata uno degli ingredienti più ricercati nel mondo della cosmesi naturale, grazie alle sue proprietà rigeneranti, lenitive e idratanti. Ma se la sua efficacia è ormai ben nota, lo stesso non si può dire dei metodi con cui viene raccolta.
Estrazione etica: rispetto e benessere
L’interesse crescente per la sostenibilità ha portato all’adozione di tecniche di estrazione non violenta, che rispettano la vita e il benessere delle lumache. Queste pratiche, considerate etiche, evitano qualsiasi forma di stress o sofferenza per la chiocciola.
Un metodo sempre più diffuso prevede che le lumache vengano lasciate strisciare liberamente su superfici reticolate (reti naturali) che permettono la raccolta della bava secreta durante il movimento. In alternativa, viene utilizzato un cestello girevole, nel quale le lumache vengono adagiate e accompagnate nel movimento senza alcuna costrizione o forzatura. In entrambi i casi, non vengono utilizzati stimoli elettrici né sostanze chimiche.
Ritmo naturale e qualità superiore
Nell’allevamento etico, le lumache vivono all’aperto, in condizioni che rispettano il loro ciclo vitale biologico completo: riproduzione, crescita, alimentazione e riposo avvengono secondo i ritmi naturali, senza forzature.
L’estrazione avviene solitamente ogni 20-25 giorni, un tempo che consente alla chiocciola di rigenerare la secrezione in modo fisiologico. Questo intervallo ha anche un vantaggio qualitativo: la bava raccolta in queste condizioni è più concentrata, ricca di sostanze attive e con una purezza che può raggiungere anche il 99% senza necessità di aggiunte o trattamenti successivi.
La garanzia del rispetto: il bollino “Total Respect for Happy Snail”
NaturadeaBio certifica che la Bava di Lumaca utilizzata nei propri prodotti proviene esclusivamente da allevamenti sostenibili, dove si adottano metodi di estrazione etici e non violenti. Sui prodotti Siero Supremo e Crema Age+Nutriente è presente il bollino “Total Respect for Happy Snail”, garanzia di un processo rispettoso della vita della chiocciola. Scegliere cosmetici etici significa prendersi cura della propria pelle, ma anche del benessere degli animali e dell’ambiente.
Scrivi un commento